Giocare a padel: come e perché iniziare

Negli ultimi anni in Italia, giocare a padel è diventato a tutti gli effetti fenomeno dai risvolti sociali, culturali ed economici. Lo dimostrano i dati forniti dall’ultimo report FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel): nel nostro paese il numero di giocatori di padel tesserati è cresciuto del 678% in soli cinque anni, passando da 9.000 nel 2019 a oltre 70.000 nel 2024. L’Italia, inoltre, è al secondo posto al mondo per numero di campi da padel (ben 9.050).
Ma qual è la ragione di questo successo? Scopriamo insieme i principali benefici e i buoni motivi per iniziare a giocare a padel.
Che cos’è il padel?
Il padel o paddle è uno sport di racchetta che unisce elementi del tennis e dello squash. Praticato in un campo più piccolo di quello del tennis in cui le pareti diventano parte del gioco, rappresenta uno sport dinamico e coinvolgente: combina tecnica, tattica e preparazione fisica ma risulta, al tempo stesso, facilmente accessibile anche ad appassionati alle prime armi.
Perché giocare a padel?
Per chi si approccia per la prima volta a questo sport è lecito chiedersi “perché iniziare a giocare a padel?”. I buoni motivi per cominciare sono davvero tanti, con vantaggi sotto il profilo del benessere fisico, mentale e relazionale.
Vediamo i principali benefici del gioco del padel:
1# Accessibilità e facilità di apprendimento: rispetto ad altri sport di racchetta, il padel è facile da imparare, anche per chi non ha esperienza, e a qualsiasi età, con tempi di apprendimento molto più rapidi rispetto ad altri sport.
2# Miglioramento della resistenza e benessere fisico: scatti, ritorni, uso delle pareti, variazioni frequenti di direzione fanno del padel un gioco in grado di stimolare il sistema cardiovascolare, di migliorare resistenza, agilità e reattività, permettendo di allenare gambe, addominali, lombari, spalle, braccia.
3# Vantaggi per il benessere mentale: giocare a padel fa bene al corpo ma anche alla mente. L’attività fisica richiesta favorisce il rilascio di endorfine, contribuendo a ridurre stress e ansia, con effetti benefici sull’umore. Inoltre giocare a padel in due o in quattro è un’occasione di svago e di divertimento che aiuta il benessere mentale.
4# Inclusività e socializzazione: il padel è uno sport inclusivo, adatto a tutte le età e facilmente accessibile anche a principianti. Il gioco di squadra, inoltre, stimola l’interazione e la cooperazione, contribuendo ad instaurare legami tra giocatori e a creare momenti di socializzazione.
5# Senso di appartenenza e spirito di community: giocare a padel abitualmente, partecipando a tornei e competizioni vuol dire sentirsi parte di una community su scala mondiale, diventando un’opportunità per prendere parte a viaggi, trasferte ed eventi legati allo sport.
Come iniziare a giocare a padel?
Il consiglio per chi decide di iniziare a giocare a padel è quello di prenotare una lezione di prova o di seguire un corso con l’istruttore per apprendere le regole e le tecniche di base. Per cominciare, non serve un lungo percorso tecnico e i costi iniziali non risultano eccessivamente elevati.
Quali sono le attrezzature necessarie per iniziare a giocare a padel?
Approcciarsi per la prima volta al gioco del padel richiede un'attrezzatura di base per iniziare:
-
Una racchetta da padel, più corta rispetto ad una racchetta da tennis, priva di corde e caratterizzata da una superficie forata, generalmente realizzata in fibra di carbonio, fibra di vetro o materiali compositi.
-
Palline da padel, più piccole, meno pressurizzate e con un rimbalzo più controllato rispetto alle palline da tennis.
-
Scarpe da padel (o da tennis), purché dotate di una buona aderenza.
-
Abbigliamento da padel: per giocare a padel non occorre vestirsi in un modo specifico, l'importante è scegliere capi comodi, traspiranti e adatti al movimento.
Su Sportlet.store puoi trovare tutto ciò che occorre per iniziare a giocare a padel: da un’ampia scelta di racchette da padel per principianti alle palline delle migliori marche, senza dimenticare capi d’abbigliamento e accessori, con un catalogo sempre aggiornato.
Scopri tutti i prodotti per il padel e le promozioni in corso e iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato.